
In molte filosofie orientali c'è un termine che definisce il proposito nella vita: DHARMA. Ma come si fa a capire il proprio dharma? e come coltivarlo?
In molte filosofie orientali c'è un termine che definisce il proposito nella vita: DHARMA. Ma come si fa a capire il proprio dharma? e come coltivarlo?
Ben tornati alla serie di meditazioni sugli aspetti pratici della meditazione e in questo episodio vediamo insieme cosa fare quando sentiamo cambi di temperature, giramenti di testa o dolori fisici.Man mano che andiamo avanti con la nostra pratica di meditazioine la mente si calma, e man mano che la...
In questo 3° audio della nostra serie sugli aspetti pratici della Meditazione vediamo quello che può succedere quando rilasciamo lo stress in una pratica di meditazione.
Impariamo ad essere come il sole che splende sempre, nonostante tutto. Porta luce, gioia, e vita in ogni luogo ad ogni persona senza fare distintizione.
Esistono dentro ognuno di noi 3 forze che governano ogni aspetto della nostra esistenza, del nostro corpo e della nostra mente.
Lo sviluppo della consapevolezza del testimone silenzioso è l'espressione della conoscenza del fatto che ci troviamo in questo mondo ma non vi apparteniamo.
Ecco la seconda parte della serie degli Aspetti Pratici della Meditazione dove scoprirai il come, quando, dove, ed altro!
Nel nostro linguaggio facciamo spesso riferimento al cuore. In questa meditazione andremo a sorridere al nostro cuore! Sarà un modo per mettere in pratica la Legge Spirituale del DARE & RICEVERE.
La prima cosa che ho imparato al Centro Chopra per il Benessere è essere comoda quando medito! In questa prima parte della serie Aspetti Pratici della Meditazione scopri anche tu quello che ho imparato.
Vuoi imparare a meditare ma non sai da dove cominciare? Imparare a meditare non è mai stato cosi facile! Questa piccola meditazione ti guiderà nei primi passi e potrai riascoltarla ogni volta che vuoi!